.fotografia: Franco A. Cavalleri Tra voli d’intirizziti gabbiani scendono pigri i soffici fiocchi:oscillano trasportati dal vento,punteggiano la superficie del Larioed in acqua si dissolvono, lievi. Sul lungolago ammantato di biancomi… [Continua a leggere]
Categoria: Uncategorized
In riva
.fotografia: Franco A. Cavalleri Sto in rivalambita dall’acquache ondeggiache strisciache fruscia tra i sassi. Un gheppiochioccola altoe l’eco del lago permaneinfinito, materno, ritmato. La mordida brezza conducesopiti ricordi,che tornano trepidi… [Continua a leggere]
.– Ringraziamo il periodico “BRIANZE“ (NUMERO 47)e Paolo Pirola che hanno simpaticamente e diffusamente presentato “comoinpoesia” e l’antologia “Larioinpoesia” nella rubrica “Brianze in Libreria”
…echi di lago
.fotografia: Franco A. Cavalleri Ecco: il paesaggio si trasforma,diviene riflesso dell’esseree ne influenza il sentire… Si fa più profondo il respiro – l’acqua ne diviene eco:eco d’ ampi spazi, in… [Continua a leggere]
Armonie di sponde
.lago del Segrino – fotografia: Franco A. Cavalleri Come bevesse acqua di fontecorre lo sguardo all’acqua, al lago,al filo d’orizzonte – in disinvoltearmonie di sponde s’insinuae gioca – svolge ed… [Continua a leggere]
.– comoinpoesia e larioinpoesia: – dilogìa poetica lariana RINNOVANDO L’INVITO ALLA LETTURA: Antologia Poetica “LARIOINPOESIA“ – – AUTOPUBBLICAZIONE AMATORIALE DI GRUPPO – 25 AUTORI E 40 POESIE dedicate al Lario… [Continua a leggere]
Concerto d’organo – (Basilica di S. Fedele)
.fotografia: Franco A. Cavalleri Si rincorrono note: registri ed armonie in libera ascesa pervadono l’antica S.Fedele. Rimbalzando in echi senza temposonorità intense e diffuse pervadono e ritmano l’anima:si dilatano, melodiche… [Continua a leggere]
Segrino, d’autunno
.fotografia: Franco A. Cavalleri (particolare) Abbarbicate e strette,le sottilissime cannesulle acque del Segrinos’accostano – in livrea –all’inverno che verrà. .© Luciana.
Giallo ed ocra
.Si avviluppa di nuvole il tramonto,cedendo lesto il passo all’imbrunire. Grevi di pioggia, i lembi delle fogliea giallo ed ocra svolgono i colori. Calano sera ed autunno, in riva al… [Continua a leggere]
Miniartextil 2008
. Diciottesima edizione di un appuntamento nato nel 1991 a Como, da un’idea di Nazzarena Bortolaso e Mimmo Totaro. Filo conduttore dell’edizione di quest’anno, “matrix natura”: le possibilità creative offerte… [Continua a leggere]