12 giugno 2009 – Ore 04.30: ABBATTUTO ALL’ALBA IL CEDRO DEL LIBANO DI PIAZZA VERDI. COMO AVRA’ ORA UNA MERAVIGLIOSA, OSPITALE, SPAZIOSA NUOVISSIMA PIAZZA: LINEARE E DI CEMENTO…”RAZIONALISTA”. (cfr. news… [Continua a leggere]
Autore: Luciana Bianchi
Pianoforte… sul lago
. Fra alte onde agitate – a tratti –la dolce sonorità d’un pianoforteattraversa la passeggiata a lago,echeggia e svanisce argentina. Da una finestra sbucano ricordi:danzano sommessi e lievie mi riprendono… [Continua a leggere]
Abbandono estivo – (contro l’abbandono 2009)
Per una volta, non scriviamo di lago…Con l’approssimarsi dell’estate, nuovamente assisteremo al dramma di tanti piccoli animali abbandonati sulle strade… Dieci anni fa – nel 1999 – avevo scritto di… [Continua a leggere]
Risveglio domenicale, a Como
. fotografie: Franco A. Cavalleri Si sveglia lenta, la domenica:pochi suoni pigri, d’intorno…E l’’alba si ripete ancora nuova:ha primi passi e primi suoniin echi, fra i quartieri antichi. Due ruote… [Continua a leggere]
Penne di lago
. Richiami in volo – strida di gabbiani:cinque cerchi paralleli in movimentoa gioco congiunto e intersecato d’ali.(…E’ un’olimpiade dell’aria?) Discosto, vola un nibbio – alto e regale:lambisce l’acqua, poi risale… [Continua a leggere]
Dodici cigni “comaschi”…
.fotografia: Franco A. Cavalleri Dodici cigni in parata: elegantie regali, in lento nuoto palmatoscorrono in fila, biancheggiandotraversano il bacino. Dal moloalla diga incedono sinuosi,scivolando silenti sulle acquecarezzano il filo delle… [Continua a leggere]
Panorama lariano
. Affonda le radici secolari accanto al lagol’antico tronco con le sue contorte fronde:giocano le foglie, esposte al vento e al solespargendo al suolo un’ombra mossa e lieve. Giovani linfe… [Continua a leggere]
Al pascolo
.(Giovanni Segantini – “Mucca bruna all’abbeveratoio” – cm. 87×71, Milano, Galleria d’Arte Moderna) Sugli alti pascoli lariani,la giovane bruno-alpinadistende flemmatica i suoi passil’uno dopo l’altro: avanza lemmescampanando greve, a tratti…. [Continua a leggere]
Risacca lacustre
. Risacca lacustre:lambisce perenne i confini del tempo,riconducendo stupori e profumi lontani. Nel tramonto, specchiandosi a lagovibra solenne ed argentatol’ultimo raggio di sole. © Luciana.
(10 maggio – Festa della mamma)
.Amavi il “tuo” lago… Onda dopo onda,serenamente e con lo sguardo trasognatoandavi narrandomi in riva i tuoi ricordi:semplici momenti, di vita e di quartiere. Un lago così diverso, dal più… [Continua a leggere]