.– ANTOLOGIA POETICA LARIANA – Si sono oggi concluse le selezioni ed è in corso di impaginazione l’antologia di “LARIOINPOESIA“. RINGRAZIAMO TUTTI, per il comune impegno di partecipazione. L’antologia accoglierà… [Continua a leggere]
Categoria: Uncategorized
Spighe di versi – al lungolago
.E’ miele di castagno, il densoscorrere dei giorni dell’estateche vede il sole, i sogni ed i ricordiaccompagnarsi all’onda, nella sera. E’ spigolare assiduo: alla raccolta intentadei mazzi in ampie messi…. [Continua a leggere]
Antologia “Larioinpoesia”: selezioni in corso
.Sono in corso di selezione le poesie che entreranno a far parte della nostra prima Antologia di versi dedicati a Como ed al Lario: LARIOINPOESIA” – ANTOLOGIA POETICA LARIANA –… [Continua a leggere]
Isola Comacina – la notte dei Fuochi di San Giovanni
. (la Sagra di S. Giovanni si svolgerà quest’anno il 21 e 22 giugno) .Decine di piccole candele (i ‘lumaghitt’) già accesi sulle sponde, in riva tremezzina:di casa in casa… [Continua a leggere]
…Amo il “mio” lago
.fotografia: franco cavalleri. Nutro un possente e ludicovivido ed ancestraleprofondissimorapporto d’amore. Un rapporto voluttuosopossessivo e visceralemi scombussola e possiedem’ emoziona e m’appaga. Intenso nel sentiresensuale e rilucente:io vivo e godo… [Continua a leggere]
Collegio Gallio
.fotografia: Franco A. Cavalleri – (scalone che conduce all’Aula Magna) Scivolano i passi: aleggia e posa il tempoche con fascino intatto e senza oblìo permaneed anima vasti androni, stretti anditi… [Continua a leggere]
Soffermati: ascolta…
.Soffermati un momentonon affannarti piùascolta:udrai stormire le foglie,sussurrare il vento e– nel silenzio –il loro mormorioti porterà lontano… Guarda in te stesso,osserva il lento fluiredelle pacate onde di lagoe delle… [Continua a leggere]
Guglie i tuoi monti…
.Non hai altari, Lario mio ma nel silenzio elevi e fai librare anima e cuore. Guglie i tuoi monti e ad ampia cupola il tuo cielo,apri a navata le tue… [Continua a leggere]
Passaggio della “Stecca” – 7 giugno 2008
– BENVENUTI, AMICI DELLA CLASSE 1958! –Passano gli anni, ma non la radicata e forteconvinzione (che permane, vive e si rinnova) d’essere parte del cerchio di una tradizioneche – di… [Continua a leggere]
Il Tempio Voltiano
.Il TEMPIO VOLTIANO – inaugurato nel luglio del 1928 – in occasione delle celebrazioni del centenario della morte di Alessandro Volta. Nel suo interno sono conservati busti, bassorilievi e cimeli… [Continua a leggere]