. Furtivamente, a piccoli saltelliun passerotto raggranella il cibotra bimbi e cigni raccolti sulla sponda. Il freddo inverno già va allentando la sua morsa:ai primi soli tiepidi si mutano riverberi… [Continua a leggere]
Ulivi lariani
. Danzano gli ulivi argentati, a mezza costa:la dolce brezza s’insinua fra i contorti tronchie tra le fronde, sui terrazzati campi sopra il lago. Al brivido del vento, nel timido… [Continua a leggere]
E’ in arrivo la neve…
. Di nuovo, è in arrivo la neve… Cumuli e sbuffi di nuvole a distesa, s’ammassano flottantirisalendo i confini dei monti. . Gioco come una bimba:il mio respiro che condensasi… [Continua a leggere]
Limpide giornate di gennaio, sul Lario
fotografia grande: Franco A. Cavalleri – fotografia piccola: bucaneve – tratta dal web . Amo le limpide giornate di gennaio: l’intensa luce che già fa presagire la vita che rinasce,… [Continua a leggere]
“IN RETE”
. Ho gettato le mie reti,per pescare il suono delle onde:– sirene – in parole sommessecondotte alla riva da un sogno..© Luciana – (gennaio 2008/2009).
CiaoComoRadio nella sua rubrica settimanale “Va Pensiero : Settimanale di cultura e spettacolo. Musica, libri, arte e dintorni” andata in onda mercoledì 21 gennaio , ha dedicato ampio spazio alla… [Continua a leggere]
Dedica: a Como – ed al Lario
. fotografia: Franco A. Cavalleri. Dodici mesi di attività – (di “navigazione web”…e sul Lario!) La mia “dedica”, ideale ed affettiva di questo piccolo angolo poetico, alla “mia” Como ed… [Continua a leggere]
UN ANNO DI POESIE, A COMO E SUL LARIO:
. . 16 gennaio 2008 – 16 gennaio 2009 . . … ED IL “VIAGGIO POETICO LARIANO” PROSEGUE … . nella foto: antica locomotiva – Como, giardini pubblici a lago… [Continua a leggere]
Riverberi d’inverno
. Nel rigido freddo dell’inverno, il riverbero del cielooggi sereno, mi appare più smagliante e luminoso:la limpidezza della luce si effonde e poi traspareriflettendosi a specchio, nelle calme onde di… [Continua a leggere]
Canto d’inverno
. I guanti, il berretto, la sciarpa:ma il freddo, attanaglia le dita. La bianca sorpresa dei Magi(o della Befana, chissà?):le strade e le piazze abbigliate con fiocchi a distesa, dal… [Continua a leggere]